Il bell'Antonio è un romanzo dello scrittore italiano Cesare Pavese, pubblicato nel 1960 e vincitore del Premio Strega nello stesso anno.
Trama:
Il romanzo narra la storia di Antonio Magnano, un giovane catanese di bell'aspetto che, dopo aver studiato a Roma, torna in Sicilia per sposarsi. Il matrimonio con Barbara Puglisi, una ragazza di buona famiglia, viene consumato, ma dopo qualche tempo si scopre che Antonio è impotente. Questa scoperta sconvolge la famiglia Magnano e la società catanese, fortemente legata all'apparenza e all'onore. La vergogna spinge Antonio all'isolamento e alla depressione, mentre Barbara, per evitare lo scandalo, cerca di mantenere intatta la facciata. La verità sulla impotenza di Antonio finisce per venire a galla, scatenando un processo per annullamento del matrimonio.
Temi:
Il romanzo esplora diversi temi, tra cui:
Adattamento cinematografico:
Nel 1960 è stato tratto dal romanzo l'omonimo film diretto da Mauro Bolognini, con Marcello Mastroianni nel ruolo di Antonio Magnano e Claudia Cardinale nel ruolo di Barbara Puglisi.